
21.8K
Downloads
303
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Sep 26, 2021
249 . Intervista Massimo Ciccioni
Sunday Sep 26, 2021
Sunday Sep 26, 2021
Massimo è di Rimini ed è un tecnico del settore orto-frutticolo. È arrivato ad Auckland quindici anni fa con la sua compagna Simona, che aveva ottenuto una borsa di ricerca sui kiwi-fruits. L’intenzione era di trascorrere dieci mesi, ma poi hanno trovato dei buoni inserimenti nel settore agrario neozelandese e sono rimasti, si sono sposati e ora hanno due figlie, una di di nove e l’altra di sei anni. Massimo lavora come manager in un'azienda che si occupa di certificazioni e controllo di qualità per l’esportazione e importazione di prodotti orto-frutticoli. L'azienda lavora principalmente col Ministero dell’Agricoltura ed è accreditata ad implementare le normative fitosanitarie che proteggono l’agricoltura da contaminazioni, insetti o malattie, che potrebbero produrre gravi danni. Durante questi anni in NZ, Massimo è diventato un entusiasta partecipante di attività sportive outdoor, tramping, trail running, mountain biking e si allena varie volte alla settimana. Gli è sempre piaciuto andare a sciare ad Ohakune e qualche anno fa Massimo e Simona hanno deciso di investire nel turismo ad Ohakune, hanno comperato un terreno e fatto costruire uno chalet da affittare in Airbnb durante la stagione sciistica ed estiva. Per il momento e nonostante COVID, Bombardino Chalet sta ricevendo piene prenotazioni. È stato progettato con varie tecnologie controllabili remotamente e con la collaborazione di due persone locali per il ricambio ospiti, l’attività si sta rivelando molto gestibile.
Ringraziamo lo sponsor di questo episodio: la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 19, 2021
248. L‘economia a testa in giù. Conversazione con Lucia Danzi
Sunday Sep 19, 2021
Sunday Sep 19, 2021
Lucia è una ricercatrice del Centro di Sostenibilità dell’Università di Otago dove sta facendo un dottorato in “Turismo, gestione delle emergenze e resilienza rurale”. Con Lucia Danzi abbiamo parlato di turismo sostenibile, cambiamento climatico e resilienza ai disastri naturali. Lucia fa anche parte del Consiglio del Dunedin QuakeCoRE Emerging Researchers Chapter (QERC), un gruppo interdisciplinare di ricercatori impegnati a rendere la Nuova Zelanda resiliente ai terremoti. Per il dottorato, Lucia studia le reti di collaborazione tra le organizzazioni turistiche e quelle della gestione delle emergenze, con l’obiettivo di aumentare la resilienza del settore turistico in NZ. Prima di entrare a far parte del Centro di Sostenibilità, ha lavorato con il Centro di studi avanzati sul turismo dell’Università di Bologna, in un progetto di valutazione dell'impatto economico di progetti alternativi di sviluppo territoriale nell'Appennino tosco-emiliano. Con Lucia abbiamo inoltre commentato lo studio pubblicato sulla rivista scientifica Sustainability, secondo il quale la Nuova Zelanda è il luogo più sicuro in caso di una crisi globale, grazie alle sue caratteristiche ambientali e alla sua geografia naturale e antropica.
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio: l’Ambasciata d’Italia a Wellington www.ambwellington.esteri.it , il Ministry for Ethnic Communities www.ethniccommunities.govt.nz e Casamassima, prodotti eccellenti della cucina artigianale italiana www.casamassima.co.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 12, 2021
247. Intervista Clotilde Romano
Sunday Sep 12, 2021
Sunday Sep 12, 2021
Clotilde è di Napoli, e vive a Christchurch da 15 anni ...per amore. Ha conosciuto suo marito Steven trent'anni fa a Napoli; nel 1999 hanno fatto assieme il primo viaggio in NZ e nel 2003 si sono sposati a Napoli. Steven lavorava coi superyatch e Clotilde lo raggiungeva nelle soste di navigazione in Costa Azzurra, in Grecia e in California. Quando la loro prima figlia doveva iniziare la scuola, presero la decisione di stabilirsi in NZ. A Christchurch Clotilde ha creato La dolce vita una scuola di cucina dove insegna i classici piatti italiani, particolarmente i primi e i dolci: gnocchi, arancini, risotti e paste, pizza, parmigiana...panna cotta, tiramisù e tante altre bontà. Cucinare è la sua passione e inizialmente i corsi erano per amici e conoscenti, poi la richiesta è aumentata ed ora La dolce Vita offre un bel programma di lezioni di cucina per gruppi grandi e piccoli, serate e cene con chef privato ed eventi come addio al nubilato o team-building aziendali. Clotilde fa anche corsi al Riverside Kitchen, un centro gastronomico nel cuore della città, che invita chef di tradizioni culinarie diverse. A Tilde piace molto l’attività che ha creato perché le permette di stare a contatto con tanta gente e di far conoscere i segreti della cucina verace italiana. www.italiancookingclassesladolcevita.com
Ringraziamo lo sponsor di questo episodio: la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 05, 2021
246. Intervista Vito Lo Iacono
Sunday Sep 05, 2021
Sunday Sep 05, 2021
Vito è nato a Palermo e già da bambino era curioso sulla Nuova Zelanda. A ventanni Vito era immerso nella sua passione per la musica e lavorando in promozione per Pino Daniele arriva a Los Angeles, dove si ferma per quattro anni. Qui conosce Sonja neozelandese e assieme si trasferiscono a Milano dove Vito continua a lavorare nell’ambiente della promozione discografica. Durante varie vacanze in NZ, Vito si innamora del paese e inizia a pensare di vivere qui. Vito crede nell’entusiamo, nella comunicazione, nella curiosità e nel coraggio di intrapprendere nuove direzioni…e con queste qualità ha dato il via alla sua carriera in NZ. Inizialmente ha lavorato in marketing per Air NZ e poi in progetti di promozione internazionale per il governo neozelandese. Oggigiorno Vito definisce il suo lavoro come strategista. A Wellington, dove vive con la seconda moglie Jo e due bimbe, ha creato la struttura Capo che si occupa di leadership e comunicazione. Si occupano di analizzare le potenzialità di un’azienda, di ridefinirne l’essenza e i valori culturali e di identificare opportunità di crescita. A Vito piacerebbe creare un portale per gli italiani in NZ, per aumentare le sinergie professionali e per condividere l’esperienza di chi è qui da tanto tempo.
Ringraziamo lo sponsor di questo episodio, la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM