27.9K
Downloads
326
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Tuesday Oct 15, 2024
322. I viandanti della cultura > Carlo Rovelli
Tuesday Oct 15, 2024
Tuesday Oct 15, 2024
Ondazzurra partecipa alla Settimana della Lingua Italiana nel mondo che quest’anno ha come tema L’italiano e il libro: il mondo fra le righe con l’obiettivo di esplorare il nesso tra lingua e letteratura nel mondo contemporaneo. Riguardo il tema del "libro come veicolo culturale" Ondazzurra presenta due episodi. Il primo è dedicato a Carlo Rovelli e si svolge in conversazione tra Federico Magrin, giornalista e filosofo, e Vincenzo Fano, professore di logica e filosofia della scienza all’Università di Urbino.
Carlo Rovelli è un fisico teorico di fama internazionale, personalità di spicco nella fisica del terzo millennio, un pensatore controcorrente e autore di libri diventati best sellers internazionali. Tra i quali ricordiamo La realtà non è come ci appare, Cortina Editore e Sette brevi lezioni di fisica, Adelphi. Libri che raccontano in maniera affascinante e divulgativa i risultati della ricerca sulla struttura elementare della realtà, del tempo e dello spazio. La riflessione scientifica~filosofica di Rovelli attraversa la meccanica quantistica per farsi diaristica e soggettiva. Il suo ultimo libro pubblicato da Adelphi è Buchi bianchi, dove ipotizza che se nei buchi neri la materia, il tempo e lo spazio scompaiono oltre un orizzonte irraggiungibile, attraverso i buchi bianchi questi vengono rigurgitati fuori. E la domanda che si pone è: come facciamo a capire quello che non abbiamo mai visto?
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio: il MAECI, Ministero Affari Esteri e Cooperazione Internazionale https://www.esteri.it/it/ e la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz
Comments (0)
To leave or reply to comments, please download free Podbean or
No Comments
To leave or reply to comments,
please download free Podbean App.