
28.7K
Downloads
331
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Mar 28, 2021
232. Intervista Matteo Napoli e Flavio Villani
Sunday Mar 28, 2021
Sunday Mar 28, 2021
Matteo e Flavio si conoscono da vent'anni, da quando Flavio iniziò a frequentare la scuola per pianisti che Matteo aveva fondato a Salerno e dove Flavio completò la sua formazione di pianista. Nel corso degli anni sono sempre rimasti in contatto anche quando nel 2008 Matteo si trasferisce a Kerikeri in Nuova Zelanda per la direzione di una scuola di musica. Quando alla scuola c’e bisogno di altri insegnanti, Matteo propone Flavio. Inizia così la storia di Flavio in NZ, che l’ha visto crescere professionalmente e diventare il noto concertista che è oggi. Il legame professionale e l’amicizia che unisce Flavio e Matteo quest’anno si esprime nella stagione di concerti intitolata The repertoire journey che si svolge nell’elegante chiesa neogotica St Matthew in the City, situata al centro di Auckland. Per il mese di aprile, maggio, giugno e luglio ci invitano a percorsi di ascolto e riflessione su capitoli di repertorio pianistico europeo, con alcuni brani eseguiti a quattro e a sei mani, e presentati in un ambiente suggestivo.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Mar 21, 2021
231. Intervista Danilo Borderi
Sunday Mar 21, 2021
Sunday Mar 21, 2021
Danilo è di Siracusa e dal 2014 vive all'isola di Waiheke, nel golfo Hauraki. Da un’isola ad un'altra….coincidenza evidenziata anche nel nome della sua azienda: ISOLA, Sicilian Gourmet Food. Sua moglie è neozelandese, di Waiheke e si erano consciuti nel 2006 in Tailandia, a Ko Samui. All’epoca Danilo viveva a Shanghai, dove era responsabile-sudest asiatico per una ditta italiana di piastrelle, e sua moglie lavorava in Tailandia. Hanno abitato assieme a Shanghai e poi per 4 anni a Kuala Lumpur, in Malesia. Nel frattempo era nato Luca, durante la prima visita a Waiheke dove Danilo si innamorò di quello che ora chiama un paradiso nel paradiso della Nuova Zelanda. Danilo ci parla della sua ditta ISOLA e dei prodotti eccezionali, di alta qualità artigianale che importa dalla Sicilia: capponata, acciughe coi capperi, filetti di acciughe, pomodorini secchi, carciofi, pesto siciliano, melanzane, pistacchi, mandorle….. vende online e all’ingrosso ma a Danilo piace tanto sabato mattina fare il mercato di Waiheke, ad Ostend.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Mar 14, 2021
230. Musica Italiana per l'autunno neozelandese
Sunday Mar 14, 2021
Sunday Mar 14, 2021
Un programma solo musica con tre giovani artisti. Iniziamo con Gazzelle, pseudonimo del cantautore romano Bruno Pardini, personalità un po’ introversa e malinconica dell’indie pop. Di Gazzelle ascoltiamo: Destri, Meglio Cosi, Polynesia. Il secondo musicista è Ghali il rapper e producer milanese, di genitori tunisini, che canta l’Islam e i migranti, uno dei musicisti più seguiti sul web. Ghali ha fondato la sua etichetta discografica e con il suo singolo Ninna Nanna ha raggiunto record di streaming in Italia. Di lui sentiamo: Barcellona, Good Times, Jennifer Feat. Ed infine Nebbiolo, nome d’arte legato alla sua terra il Monferrato di Gwydion Destefanis, cantautore e poeta delle emozioni. Morto appena ventinovenne l’anno scorso...un ragazzo umile, un musicista meraviglioso, una leggenda torinese. Di lui sentiamo Finale Pazzesco, Più ci penso e Spotify.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Mar 07, 2021
229. Intervista Chris Albrecht
Sunday Mar 07, 2021
Sunday Mar 07, 2021
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Feb 28, 2021
228. Intervista Paola Boarin
Sunday Feb 28, 2021
Sunday Feb 28, 2021
Paola si è trasferita ad Auckland nel 2015 per assumere l’incarico di docente di tecnologia e sostenibilità dell’architettura alla Facoltà di Architettura, Università di Auckland. Precedentemente aveva trascorso dieci anni all’Università di Ferrara, dove si era laureata e ottenuto il dottorato di ricerca. Nonostante fosse molto legata al suo gruppo di ricerca e ai colleghi, si erano esaurite per lei le opportunità di rimanere in quell’ambito universitario. In quel periodo l’Università di Auckland aveva emesso un bando per un ruolo molto adatto al suo profilo accademico e…dal presentare la sua candidatura ad essere selezionata il percorso fu veloce. Così, col suo compagno e poi marito Amedeo, decisero di abbracciare questa avventura all’estero. Paola ci parla della diversa metodologia didattica, della grande varietà internazionale e culturale-etnica-religiosa dei suoi studenti che descrive come “un arricchimento meraviglioso”. Paola è anche co-direttrice e co-fondatrice del gruppo di ricerca interdisciplinare Future Cities Research Hub, molto attivo sulle politiche di sostenibilità ambientale ed efficienza energetica ai vari livelli del processo edilizio e urbano. Un altro progetto molto interessante riguarda il Padiglione Italia della Biennale Architettura Venezia 2021, curato dal professor Alessandro Melis e dedicato al tema Comunità Resilienti, del quale Paola è parte del comitato direttivo.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Feb 21, 2021
227. Intervista Rossella Quaranta
Sunday Feb 21, 2021
Sunday Feb 21, 2021
Rossella è di Torino e vive ad Auckland dal 2015. E’ arrivata con Alessandro dopo un percorso un po’ movimentato: alcuni mesi in Tailandia, dove lui stava lavorando, poi due anni assieme in Australia inclusi 6 mesi in un allevamento di 600 mucche, come mungitori. Breve rientro in Italia per sposarsi e finalmente approdo in NZ. Abbastanza in fretta hanno trovato impiego nell’ambito delle loro professioni, ottenuto la residenza e comprato casa. Rossella è giornalista e ad Auckland si occupa di content markerting, quindi la scrittura è alla base del suo mestiere. Ci parla del lavoro e dell’impegno a portare il suo inglese a livello professionale, e dice che sono stati di grande aiuto la sua passione per la grammatica e la lettura di tantissimi libri in inglese. Alex è tecnico del suono, in Italia lavorava per i concerti come tecnico di palco e ad Auckland lavora come tecnico audio per una ditta di corporate eventi. Alex e Rossella si conoscono da tanto tempo…hanno fatto le elementari assieme.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Feb 14, 2021
226. Intervista Maurizio Pesciatini
Sunday Feb 14, 2021
Sunday Feb 14, 2021
Maurizio è nato a Cagliari, ma ha vissuto a lungo a Roma. Ad Auckland è co-proprietario dell'azienda Casa Italiana che importa una gamma esclusiva di prodotti italiani per la casa: materiali, pavimentazioni in legno, piastrelle, bagni, rubinetterie, cucine e mobili per ogni aspetto dell’arredamento. Un'ampio catalogo di prodotti di alta qualità e design italiano visitabili nei loro due showrooms, in Albany e in Greenlane. Maurizio è arrivato in Nuova Zelanda otto anni fa a trovare un caro amico, senza l’intenzione di trasferirsi; ora è sposato, è padre di una bellissima bambina e si sente integrato in questa società. I rapporti con la famiglia in Italia purtroppo durante questi tempi di COVID sono diventati solo virtuali e questo è un dispiacere. Maurizio ci parla del suo lavoro e del rapporto col cliente in NZ, che ha molte sfaccettature data la gran varietà multiculturale di mentalità ed esigenze diverse. Ci parla anche di un'altra attività che gli da molte soddisfazioni: allenatore di calcio.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Feb 07, 2021
225. Intervista Valentina Spanu
Sunday Feb 07, 2021
Sunday Feb 07, 2021
Valentina è di Cagliari ma ha un legame molto forte con la Nuova Zelanda, da quando ha sposato Ben Tapper, tecnico navale neozelandese del team di Luna Rossa. Si sono conosciuti nel 2014 quando Luna Rossa era a Cagliari in allenamento per la Coppa America 2017. Valentina pratica tutti gli sport acquatici e la passione per la vela li ha fatti incontrare. Il lavoro di entrambi li porta spesso in giro per il mondo; Valentina è geologa, ha vissuto in Olanda e ha lavorato in Marocco, Egitto, Azerbaijan, Malta, Grecia, Bermuda, Tailandia. Valentina e Ben ora hanno una bimba di due anni, Elena e la loro famiglia biculturale trascorre anni in Sardegna e anni ad Auckland. Amano entrambe le geografie ed isole della loro vita, fatte di cultura e mari diversi ma complementari. Valentina ci parla delle famiglie dei velisti, tecnici, designers del team Luna Rossa, che si sono trasferite qui per la durata della Coppa America. Vivono tutti nello stesso residence, fanno molte attività assieme....naturalmente molta partecipazione e tifo alle regate e per i bambini è come vivere in una grande famiglia con tantissimi cugini.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jan 31, 2021
224. Intervista Carla Rotondo
Sunday Jan 31, 2021
Sunday Jan 31, 2021
Carla Rotondo è la voce di Ondazzurra e ogni settimana ci propone un nuovo episodio con un ospite italiano/a o con una selezione di Indie italiano. Carla è una persona super energetica e dinamica che riempie la sua vita con tante attività e tanti ruoli …ma un aspetto importantissimo è la sua passione per il nuoto. Carla si allena tutto l’anno con allenatore e squadra e nella stagione agonistica partecipa a gare di fondo e mezzo fondo in acque libere, ovvero oceano, fiumi e laghi. Ultimamente ha gareggiato la Epic ai Campionati sul Lago Taupo, completando 10 chilometri a nuoto in 3 ore e 19 minuti e qualificandosi quarta nella sua categoria. Carla ci parla di tanti aspetti di questo sport…preparazione fisica e mentale, training emotivo per far fronte ad imprevisti e difficoltà. Carla è nata a Napoli, nuota da sempre e ha passato la sua passione per il mare ai due figli che sono già emergenti campioni in varie discipline sportive.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jan 24, 2021
223. Replica intervista Flavio Villani
Sunday Jan 24, 2021
Sunday Jan 24, 2021
Flavio Villani, noto pianista, è il protagonista del documentario Crossing Rachmaninoff presentato in anteprima in Auckland nel 2016, con grande successo di pubblico e critica. Il film inizia con Flavio in Auckland mentre prepara il Piano Concerto No.2 di Rachmaninoff, uno dei brani pianistici più complessi e difficili da eseguire. Poi lo segue in Italia per il suo debutto come solista in concerto con l’Orchestra Filarmonica della Calabria. Il film traccia le tensioni, le emozioni, la tenacità dell’impegno assieme ai momenti intimi e delicati del ritorno in famiglia, nella sua citta natale. Flavio ci parla delle tappe e scelte importanti della sua vita e di come a volte abbiano creato difficoltà familiari, particolarmente con suo padre. Ma il successo del concerto e la partecipazione della famiglia alle riprese italiane del film hanno creato una nuova dinamica di riconciliazione, rispetto e stima.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM