
28.7K
Downloads
331
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Jan 17, 2021
222. Musica italiana per l'estate neozelandese
Sunday Jan 17, 2021
Sunday Jan 17, 2021
Un programma di musica italiana con tre artisti molto attuali e impegnati sui contenuti. Iniziamo con Levante ovvero la cantautrice, scrittrice e modella siciliana Claudia Lagona, definita “la cantante più giusta della nostra scena”. Di lei ascoltiamo Bravi tutti voi, Sirene e Tiki Bom Bom un canto di inclusione presentato a Sanremo 2020 che dice "la diversità è ricchezza". Segue Madame ovvero la rapper e cantautrice vicentina Francesca Calearo e di lei ascoltiamo Baby, Sciccherie, brano col quale ha conquistato radio e streaming all’età di 17 anni, e Sentimi. Il terzo artista è Mahmood ovvero Alessandro Mahmoud, nato a Milano da madre sarda e padre egiziano, e di lui ascoltiamo Rapide, Soldi, brano che ha vinto Sanremo 2019, e per ultimo Dorado viaggio onirico in collaborazione col rapper italiano Sfera Ebbasta e col cantautore colombiano Feid.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jan 10, 2021
221. Collegamento con Paola Bellusci
Sunday Jan 10, 2021
Sunday Jan 10, 2021
Paola abita a Roma, lavora all’ICE, Istituto Commercio Estero, e durante il primo lockdown ci aveva parlato della sua esperienza della pandemia. Ondazzurra si ricollega con Paola per raccontarci cosa sta succedendo in Italia in questa seconda ondata COVID, che sembra ancor più grave della prima. Il paese è diviso in zone rosse-arancioni-gialle-bianche, a seconda dei diversi scenari di rischio e relative misure sanitarie. A dicembre le restrizioni sono aumentate per prevenire la diffusione del contagio durante le feste natalizie: limiti di trasferimento da un comune all’altro, locali-bar-ristoranti chiusi alle sei e coprifuoco alle dieci. La gente prevede un futuro difficile, spende poco, l'ammontare dei risparmi nelle banche è alto e in generale il commercio soffre molto. Ma una parte della ristorazione si è adeguata ai cambiamenti e le città sono piene di corrieri in bicicletta con borse-frigo sulle spalle che consegnano pasti a domicilio. Paola ci parla anche del grosso aumento della solidarietà, della fiducia verso la scienza e della grande attesa dei vaccini. La risposta dei giovani alle imposizioni ferree è stata positiva...l’indisciplina è stata più tipica degli cinquantenni e sessantenni che hanno espresso abbondantemente il loro fastidio…!
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Dec 06, 2020
220. Intervista William Mongardi
Sunday Dec 06, 2020
Sunday Dec 06, 2020
William è di Ferrara, è un ballerino di hip-hop ed è in Auckland da un anno perché la Crew Hip Hop più famosa al mondo è proprio qui, a Penrose. Si tratta della Royal Family Dance Crew fondata dall’eccezionale Parris Goebel, la ballerina e coreografa neozelandese/cinese/samoana emersa sulla scena internazionale col suo stile polyswagg vincendo i campionati mondiali Hip Hop tre anni di seguito. Dotata di enorme talento, Parris ha lavorato con Ariana Grande, Justin Bieber, Janet Jackson, Rihanna, Nicki Minaj...e nel 2020 ha coreografato per Jennifer Lopez il Super Bowl Halftime. William studia e si allena alla Royal Family con ottimi danzatori e sa di aver fatto un grande percorso di crescita sia sul piano professionale che personale. A gennaio farà un’audizione che spera ardentemente di superare dato che da sempre sogna di far parte della Royal Family Dance Crew. Ci parla della sua formazione e dello spirito della Hip Hop che lo fa sentire semplicemente fantastico e totalmente se stesso !
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Nov 29, 2020
219. Musica per fine anno
Sunday Nov 29, 2020
Sunday Nov 29, 2020
L’anno 2020 sta per finire, già passato alla storia come l’anno della pandemia ... pieno di preoccupazioni, dolori, solitudini, depressioni, nuove e forzate abitudini. COVID-19 non si è ancora concluso, si stanno diffondendo nuove varianti ma l’arrivo dei primi vaccini apre la stagione della speranza. Le vacanze di Natale in Nuova Zelanda equivalgono al Ferragosto italiano: vacanze estive, sole, mare, spiaggia, lunga pausa dal lavoro e pochissime restrizioni COVID.
Per questo fine anno Ondazzurra ha preparato un programma tutta-musica coi seguenti brani: Maleducata di Achille Lauro, Me ne frego di Achille Lauro, Rolls Royce di Achille Lauro, Andrà tutto bene di Elisa e Tommaso Paradiso, Se piovesse il tuo nome di Elisa, Amore Zen di Le Vibrazioni e Gli ostacoli del cuore di Elisa.
Sunday Nov 22, 2020
218. Mercatino di Natale
Sunday Nov 22, 2020
Sunday Nov 22, 2020
Si avvicina il Natale e anche quest’anno c’è il Mercatino di Natale, organizzato dalla Dante Alighieri di Auckland alla Freeman’s Bay Community Center. Panettoni, pandoro, ricciarelli, prosecco, limoncello, pizza, biscotti, gelati e tante idee per regali…una bella atmosfera allegra, con tanti italiani. Carla ha fatto interviste lampo raccogliendo auguri di Buon Natale e Felice Anno Nuovo per i nostri ascoltatori e ce li trasmette, alternati ad una serie di inconsuete canzoni natalizie. Ci fa ascoltare E così viene Natale di Adelmo e i suoi Sorapis, ovvero Zucchero e amici in vacanza al monte Sorapis; poi Canzone di Natale degli Zen Circus, brano sulla triste realtà della tossicodipendenza, seguito dal più allegro ma strampalato Mambo di Natale di Fabio Poli e per concludere Buon Natale di Enzo Iacchetti con la partecipazione di Mina, Claudio Baglioni, Lucio Dalla e Roberto Vecchioni.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Nov 15, 2020
217. Intervista con Art Yoga
Sunday Nov 15, 2020
Sunday Nov 15, 2020
Ilenia Di Nicola è modenese e si trova in NZ da tre anni; Giulia Mattioli è romana ed è arrivata due anni fa dopo aver trascorso cinque anni in Scozia. Si sono conosciute in NZ e hanno scoperto di aver fatto un percorso formativo molto simile: infatti sono entrambe insegnanti di yoga e diplomate dall'istituto d’arte. Partendo da queste due discipline fondamentali della loro vita, hanno sviluppate Art Yoga, un percorso terapeutico e ispirazionale con basi meditative e artistiche. Si tratta di corsi individuali e di gruppo, che hanno l’obbiettivo di aumentare l’armonia con se stessi, la consapevolezza del presente e del proprio mondo interiore. Art Yoga guida i partecipanti con esplorazioni non verbali di creatività ad esprimere i propri sentimenti, accettare le emozioni che emergono, accettare se stessi, sviluppare la propria voce creativa e il proprio equilibrio di benessere emotivo. Il progetto futuro è portare Art Yoga nelle scuole a potenziare il valore educativo del binomio arte e mindfulness. www.artyoga.co
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Nov 08, 2020
216. Intervista Massimo Lubisco
Sunday Nov 08, 2020
Sunday Nov 08, 2020
Massimo è un barese da sempre affascinato dalla NZ… per via della lontananza, la natura, i maori, gli All Black. Particolarmente voleva conoscere i maori ed è venuto come turista nel 2004. Durante quel viaggio era rimasto sorpreso che in un paese con cosi tanto buon latte, non ci fosse produzione di mozzarelle fresche. In Italia lavorava come cameraman, dopo essere partito professionalmente come ragioniere e poi come programmatore di software. Sicuro delle sue capacità di abbracciare nuove direzioni e dopo aver approfondito i principi e l’arte della mozzarella nella sua terra, nel 2010 decise di tornare in NZ per avviare un caseificio di formaggi freschi pugliesi. Oggi i suoi prodotti si trovano in tutti i supermercati neozelandesi e le sue mozzarelle, burrate, stracciatelle e ricotte continuano a ricevere medaglie e riconoscimenti. Ci parla della sua azienda, della struttura di vendita in NZ e della qualità ideale del latte per fare la mozzarella, bilanciato in grassi e proteine.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Nov 01, 2020
215. Intervista Sergio Guida
Sunday Nov 01, 2020
Sunday Nov 01, 2020
Sergio è napoletano e ci parla da Napoli, ma ha vissuto per diciassette anni in NZ e ha molti legami con questo paese. Era venuto a vivere in NZ con sua moglie Karin che è olandese-neozelandese, dopo che si erano conosciuti giovanissimi in Europa. Sei anni fa hanno lasciato Auckland per Berlino e da due anni sono a Napoli. Sergio ci parla del ritorno alle radici e di quello che può attivare e risolvere. Dice che "adesso guardi Napoli con più empatia sulla base delle esperienze che hai accumulato, vedi le fragilità, le durezze e difficoltà ma con uno spirito più accomodante e conscio anche delle potenzialità.” Sergio è direttore creativo, lavora da 25 anni nel settore della comunicazione e sta facendo docenze sul branding emozionale, disciplina emergente che coinvolge attraverso l’esperienza delle emozioni. A Napoli sta sviluppando un progetto che gli sta molto a cuore chiamato Napoli lovemark: un percorso complesso con vari collaboratori tra cui anche Saatchi & Saatchi, che intende promuovere Napoli come capitale della cultura, creatività e innovazione
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 25, 2020
214. Musica italiana d'oggi.
Sunday Oct 25, 2020
Sunday Oct 25, 2020
Tutta musica….il programma inizia con due brani che parallelamente presentano idee di eguaglianza ed empatia: il primo è Tutti eguali dei Canova “siamo umani, siamo tutti uguali”; il secondo è Io sono l’altro di Niccolò Fabi “sono quello che ti dorme nella stanza accanto, quello che ti anticipa al parcheggio, quello che dorme sui cartoni alla stazione…”. Segue Mahmood con Barrio storia amore e periferia piena di riferimenti musicali multietnici. Poi un brano molto tenero di Valerio Mazzei intitolato 12 luglio dedicato alla sua mamma, scomparsa prematuramente. Brano successivo è Vengo dal Colosseo di Piotta, testo attuale che parla di mascherine e lockdown. In conclusione, due brani di tono romantico e poetico: Gli ostacoli del cuore scritta da Luciano Ligabue ed interpretata da Elisa sul dialogo, crescita e fiducia nel rapporto di coppia; e Sciogliti del gruppo Siberia un pop-malinconico sulla crisi di una "piccola storia di amore”.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 18, 2020
213. Festival Italiano Auckland 2020
Sunday Oct 18, 2020
Sunday Oct 18, 2020
Flavia Berucci e Alessandra Zecchini ci parlano del Festival Italiano 2020 che si svolgerà domenica 8 novembre a Newmarket, alle 11 alle 5 del pomeriggio. Flavia è la stage manager e si occupa di organizzare il programma di musica, attività e giochi. Ci sarà un’orchestra di mandolini, una cantante d’opera, un quartetto di musica jazz, un duo piano e flauto, una lotteria favolosa con ricchi premi, quiz, tanti ospiti e un benvenuto speciale a Luna Rossa-Prada-Pirelli. Anche quest’anno ci saranno aromi e sapori di mille piatti e prodotti diversi dalla pasta senza glutine e cannoli senza glutine, alle salsicce alla griglia. Novità di quest’anno è la tavola di degustazione con assaggi di grana padano, prosciutto di Parma, mortadella bolognese e salame finocchiona. Abbinati alla degustazione ci sono workshop con l’esperto gastronomico per conoscere la storia, le differenze regionali e proprietà nutritive di questi prodotti. Il Festival si svolge con alcune misure restrittive dovute al Covid-19 tra cui la riduzione degli spazi utilizzabili e l’eliminazione della zona consumo pasti per rispettare il distanziamento sociale. Aspetti che frenano l’espansione annuale del Festival ma che non impediranno di avere l’atmosfera festiva e vivace di una bella ed affollata festa di paese.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM