
28.7K
Downloads
331
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Oct 11, 2020
212. Intervista Belfiore Bologna
Sunday Oct 11, 2020
Sunday Oct 11, 2020
Belfiore ha molte attività: architetto e direttore dello studio Design Factum, direttore dei programmi al politecnico Ara di Canterbury e Console Onorario per Christchurch. Belfiore è nato a Caracas da una famiglia italiana emigrata negli anni ’50, quando il Venezuela attraversava una fase di prosperità e progresso. Belfiore ha vissuto a Torino, a Shangai e dal 2008 a Christchurch dove ha avuto esperienza diretta del secondo terremoto con gravi danni alla sede del suo ufficio. Belfiore ha insegnato in educazione terziaria in vari paesi e si trova bene al politecnico Ara dove viene promossa una didattica pratica e applicata. Come Console Onorario si occupa di servizi consolari, funzioni notarili come procure e autentiche, assistenza ai cittadini italiani e alle relazioni commerciali tra i due paesi. L’assistenza in situazioni di emergenza si è verificata più volte, sia quest’anno per via del Covid che nel passato per i terremoti di Kaikoura e di Christchurch.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 04, 2020
211. Intervista Nicoletta Benella, seconda parte
Sunday Oct 04, 2020
Sunday Oct 04, 2020
Nicoletta Benetta è la curatrice della mostra Figure per Gianni Rodari. Eccellenze Italiane aperta al pubblico dal 17 al 25 ottobre. La mostra è organizzata da Bologna Children's Book Fair per celebrare il centenario della nascita di Gianni Rodari, che ricorre proprio questa settimana. I testi, le fiabe, i racconti e le filastrocche di Rodari sono state tradotte e pubblicate nel mondo e rimangono un inesauribile fonte di ispirazione per i numerosi illustratori che negli anni hanno messo in immagini le sue parole e fantasie. Figure per Gianni Rodari presenta una selezione di 21 illustratori italiani, partendo da collaboratori leggendari come Bruno Munari, Emanuele Luzzati e Altan fino ad illustratori giovani e contemporanei. Ogni autore è rappresentato da due illustrazioni. La mostra coincide con la Settimana della Lingua Italiana nel Mondo.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 27, 2020
210. Musica indie italiana
Sunday Sep 27, 2020
Sunday Sep 27, 2020
La musica indie, emersa in Italia agli inizi del Duemila, non è più un fenomeno di nicchia. In continuo fermento, rappresenta la nuova corrente sulle piattaforme streaming e sta raggiungendo la sua definizione con il valore della parola. Testi fluidi, grintosi, versatili che parlano delle serate con gli amici, delle notate fuori casa o di ciò che accade durante una giornata di ordinaria semplicità. Narrative contemporanee espresse da voci di ora. L'ndie italiano non è un genere musicale ma raccoglie tutti gli artisti che producono indipendentemente dalle grosse case discografiche. In questo episodio di Ondazzurra ascoltiamo: Giorgio Poi col brano Vinavil; Margherita Vicario col brano Giubbottino; Fulminacci con San Giovanni; Meganoidi con Zeta Reticoli; Rachele Bastreghi con Folle Tempesta; Marianne Mirage con Un altro diavolo; Le Vibrazioni con Per Fare l’amore e per finire Edda e Marok con Servi e servi.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 20, 2020
209. Intervista Nicoletta Benella
Sunday Sep 20, 2020
Sunday Sep 20, 2020
Questo episodio di Ondazzurra è dedicato a Gianni Rodari, uno dei più grandi scrittori italiani per bambini. Quest’anno ricorre il centenario della sua nascita e il Festival Italiano di Auckland presenta una mostra dedicata alle illustrazioni delle sue favole. Famoso per la sua fantasia e originalità, Rodari ha contribuito a rinnovare profondamente la letteratura per l’infanzia. Ondazzurra parla con la curatrice della mostra Nicoletta Benella della sua passione per Rodari essendo cresciuta con le sue fiabe e il suo concetto di fantastico. Il libro piu caro a Nicoletta è Grammatica della Fantasia una raccolta di lezioni e tecniche sull’arte di inventare e creare storie come mezzo educativo di scoperta e di grossa libertà espressiva. Alla conversazione si affaccia anche Chiara, la producer di Ondazzurra, che legge una fiaba dal libro Favole al telefono per darci il sapore della poetica di Rodari fatta di vicende surreali tra il comico e l’insensato ma sempre suggestive, divertenti e delicatamente educative.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 13, 2020
208. Intervista Elena Pasoli
Sunday Sep 13, 2020
Sunday Sep 13, 2020
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 06, 2020
207. Intervista Antonio Cacace
Sunday Sep 06, 2020
Sunday Sep 06, 2020
Antonio è il proprietario della Bella Italia ristorante, pizzeria, catering, importazione prodotti italiani, corsi di cucina, viaggi gastronomici in Italia…..insomma un piccolo impero della gastronomia italiana a Petone, Wellington. Antonio è di Massa Lubrense dove la famiglia Cacace è presente nel settore della ristorazione con salumeria, albergo e ristorante. Sorprendentemente, già il nonno omonimo aveva trascorso un periodo a Wellington e a Dunedin apprezzando la bellezza e le opportunità di questo nuovo paese. La Bella Italia, fondata da Antonio vent’anni fa, ha molto successo ed è stata riconosciuta tra le 70 migliori pizzerie al mondo dalla rivista Ristorazione Italiana. Altra bella notizia riguarda il figlio Liberato che, appassionato di calcio fin da bambino e molto determinato, è recentemente diventato calciatore professionista di serie A per la squadra belga Sint-Truiden.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 30, 2020
206. Intervista Stefano Riela
Sunday Aug 30, 2020
Sunday Aug 30, 2020
Stefano è docente di economia politica all’Università di Auckland, specializzato su temi legati all’Unione Europea. E’ qui da un anno e il suo trasferimento è dovuto soprattutto a ragioni sentimentali, per raggiungere la sua compagna conosciuta in Vietnam. Ad Auckland Stefano ha comunque trovato un inserimento professionale del quale è molto soddisfatto ed un ambiente accademico meno rigido e gerarchico che in altri paesi. La sua impressione generale dopo un anno in NZ è di una società molto aperta, dove il rapporto tra le strutture governative e il cittadino sembra fatto di fiducia e cortesia. Stefano apprezza i molti spazi verdi urbani, la vita all’aria aperta e la cultura sportiva del paese, infatti la sua prossima sfida sarà una gara ciclistica attorno al lago Taupo.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 23, 2020
205. Intervista Ernesto Bruni Zani
Sunday Aug 23, 2020
Sunday Aug 23, 2020
Ernesto è di Brescia e la ragione che l’ha portato in NZ è la sua passione per il rugby. In effetti il rugby fa parte della sua famiglia da tre generazioni, suo nonno è stato uno dei soci fondatori del Rugby Brescia, club storico italiano che si prepara a festeggiare il centenario. Bernie, come è conosciuto nell’ambiente sportivo, si definisce un giocatore agguerrito di taglia piccola che ha avuto la fortuna di conoscere e giocare con rugbisti australiani e neozelandesi di altissima qualità. Per lui il rugby è uno stile di vita, uno sport eccezionale fatto di amicizie che durano tutta la vita. Ci parla della storia del rugby, governata dagli inglesi che hanno permesso il professionismo solo nel 1987, ai primi mondiali vinti dagli All Blacks. Ci parla delle squadra femminile italiana di rugby che sta andando molto bene, più performante di quella maschile. Ernesto è anche un imprenditore nel campo delle rifiniture edili con un’azienda in Italia e con progetti a livello internazionale. Tre anni fa ha iniziato un’attività di pavimentazioni in Nuova Zelanda, in società con cari amici del rugby. Passione e lavoro a 360 gradi...!
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 16, 2020
204. Collegamento Paolo Rotondo
Sunday Aug 16, 2020
Sunday Aug 16, 2020
Paolo ritorna ad Ondazzurra come direttore del Cinema Italiano Festival che quest’anno si svolge in ben 16 città e cittadine neozelandesi…nessun festival ha mai raggiunto cosi tanto pubblico. Dall’eccezionale programma di quest’anno Paolo ha scelto 5 film dei quali ci parla e ci fa ascoltare i trailers promozionali. Inizia con Croce e Delizia, una storia di due famiglie in vacanza a Gaeta a ferragosto; segue il Campione film ambientato nel mondo del calcio e dei giocatori della squadra di Roma. Il terzo Domani è un altro giorno è anche ambientato a Roma dove la città diventa quasi il terzo personaggio; il quarto Io e Leonardo è il film-documentario sulla vita di Leonardo da Vinci, realizzato con varie tecniche visive per rappresentare la complessità della sua mente. L’ultimo film è La gran bellezza di Sorrentino, film molto noto che vinse l’oscar come miglior film straniero nel 2014. Tutti film premiati di gran qualità e con attori d’eccezione.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 09, 2020
203. Intervista Flavio Villani
Sunday Aug 09, 2020
Sunday Aug 09, 2020
Flavio Villani, noto pianista, è il protagonista del documentario Crossing Rachmaninoff presentato in anteprima in Auckland nel 2016, con grande successo di pubblico e critica. Il film inizia con Flavio in Auckland mentre prepara il Piano Concerto n 2 di Rachmaninoff, uno dei brani pianistici più complessi e difficili da eseguire. Poi lo segue in Italia per il suo debutto come solista in concerto con l’Orchestra Filarmonica della Calabria. Il film traccia le tensioni, le emozioni, la tenacità dell’impegno assieme ai momenti intimi e delicati del ritorno in famiglia, nella sua citta natale. Flavio ci parla delle tappe e scelte importanti della sua vita e di come a volte abbiano creato difficoltà familiari, particolarmente con suo padre. Ma il successo del concerto e la partecipazione della famiglia alle riprese italiane del film, hanno creato una nuova dinamica di riconciliazione, rispetto e stima.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM