
28.7K
Downloads
331
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday May 24, 2020
192. Collegamento Lucia Langella sull'emergenza COVID-19
Sunday May 24, 2020
Sunday May 24, 2020
Lucia vive a Londra e lavora nel settore della pianificazione finanziaria: risparmi, mutui, investimenti patrimoniali e pensionistici in un’ottica olistica di protezione finanziaria per l'individuo e per l'azienda. Ci parla della situazione a Londra, dove le restrizioni si stanno allentando verso una maggior apertura delle attività. Rimane comunque il fatto che l’Inghilterra ha registrato la mortalità più alta in Europa, particolarmente nella fascia vulnerabile della popolazione, e questo ha fatto calare molto la fiducia nel governo. Le misure preventive durante il lockdown sono state gestite con ambiguità e per lo più lasciate al buon senso dei cittadini. Ci parla delle prospettive di recupero economico e delle previsioni nel suo ambiente professionale.
Nota: Il collegamento è preceduto da informazioni riguardo la rassegna Fare Cinema in corso dal 15 al 21 giugno, promossa dal MAECI in collaborazione con Cinecittà. Fruibile sul portale RaiPlay presenta cortometraggi, interviste, video lezioni e tanti altri contenuti inediti. #farecinema #ItalyRestart
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday May 17, 2020
191. Collegamento con Patrick Capriati sull'emergenza COVID-19
Sunday May 17, 2020
Sunday May 17, 2020
Patrick vive a Chicago da quando la sua famiglia si trasferì dalla Puglia, ma ha sempre mantenuto la sua italianità. Lavora all’ICE di Chicago, Istituto Commercio Estero, come responsabile promozione e marketing; è il Presidente della Federazione Regione Puglia e membro del Consiglio Generale Pugliesi nel Mondo. Patrick conduce da molti anni il programma radiofonico Domenica insieme, che per due ore propone interviste, musica, quiz ed attualità in un formato bilingue. Ci parla di come sta vivendo la crisi del coronavirus a Chicago, dove vivono mezzo milione di italoamericani. Alle difficoltà della pandemia adesso si è aggiunta l’ondata di proteste fortissime per la prepotenza e violenza razziale della polizia. Patrick pensa che l‘America stia attraversando un periodo molto buio, aggravato da una polarizzazione sempre più estrema.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday May 10, 2020
190. Collegamento Fabrizio Venturini sull'emergenza COVID-19
Sunday May 10, 2020
Sunday May 10, 2020
Fabrizio Venturini è il presidente del NOMIT, un’associazione che promuove la crescita della nuova comunità italiana a Melbourne. La storia dell’italianità a Melbourne risale al 1850 ed è intrecciata alla stessa storia della città, dove si è stabilita una delle più grandi comunità italiane in Australia. Comunità che si è strutturata particolarmente tra gli anni ‘50 e ‘70 ma che anche recentemente sta registrando un notevole afflusso di italiani, arrivati con modalità diverse per lo più legate alla mobilità giovanile. NOMIT è nato da questa esperienza di nuova mobilità per creare una rete di informazione, di orientamento e di tutela per i nuovi italiani. Fabrizio ci parla delle molte iniziative offerte da NOMIIT per superare le difficoltà di inserimento, precarietà e far fronte alle sfide pratiche ed emotive. Tutto questo è acutizzato dall’attuale emergenza coronavirus, alla quale NOMIT ha risposto con un’iniziativa di solidarietà chiamata Mano (Mutuo Aiuto No Obbligazioni). Questo progetto offre agli italiani che si trovano in stato di necessità aiuti lampo che vanno dal consiglio e consulenza psicologica, al sussidio gratuito di AU$100 e al prestito di AU$500.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday May 03, 2020
189. Collegamento Donatella Schettino sull'emergenza COVID-19
Sunday May 03, 2020
Sunday May 03, 2020
Donatella è napoletana e lavora come fisioterapista specializzata in riabilitazione neuro cognitiva. Ci parla di come ha vissuto la sua città e il suo ambiente di lavoro durante l’epidemia del coronavirus. Ci dice che inizialmente è stato molto scioccante e che l’impatto della città vuota e del distanziamento sociale sono stati emotivamente molto duri. Ci parla di telemedicina e tele-riabilitazione, anche se per lei il contatto col paziente rimane fondamentale e il linguaggio usato mentre si è presenti rivela cose importanti. Donatella ci racconta che durante l’epidemia ci sono stati molti casi di eccellenze mediche al Sud, particolarmente a Napoli con l’ospedale Cotugno e con la terapia del dottor Ascierto, che intervenendo rapidamente nella patologia evita di far entrare i pazienti in terapia intensiva. All’ospedale Cotugno non c’è stato nessun decesso tra dottori ed infermieri, quindi anche eccellenza nella tutela gli operatori sanitari
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Apr 26, 2020
188. Collegamento Beatrice Foschetti sull'emergenza COVID-19
Sunday Apr 26, 2020
Sunday Apr 26, 2020
Beatrice è l’addetta alla Promozione Culturale e Commerciale dell’Ambasciata Italiana a Wellington. Ci parla dell'impegno dell’Ambasciata in questa emergenza Covid-19 nell'assistere i connazionali che si sono trovati bloccati in NZ. Le problematiche sono state varie e complesse: voli cancellati, tariffe aeree rincarate, scadenza dei visti e delle assicurazioni sanitarie, problemi di alloggio e difficoltà finanziarie. Nel picco dell’emergenza c’erano 400 italiani registrati in Ambasciata in cerca di rimpatrio, adesso ce ne sono 150 ma solo alcuni con urgenza di rientro. Beatrice ci parla dell’iniziativa Home away from home, l’appello di solidarietà lanciato dall’Ambasciata per offrire alloggio temporaneo ai connazionali ancora bloccati, a causa della mancanza di voli. Attualmente i voli di rientro sono limitatissimi e per un certo numero di persone l’alternativa più fattibile è aspettare qualche mese.
NOTA: Per ulteriori informazioni sull'appello di solidarietà Home away from Home, contattare Beatrice a: wellington.promozione@esteri.it
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Apr 19, 2020
187. Collegamento Giovanni Rotondo sull'emergenza COVID-19
Sunday Apr 19, 2020
Sunday Apr 19, 2020
Giovanni è compositore di musica e vive a Londra con la sua giovane famiglia. Nel suo lavoro crea colonne sonore per film, documentari, serie televisive, videogames e anche svolge attività di editore di blog di settore e di didattica. Ci parla di come stanno vivendo l’emergenza COVID-19 a Londra e di come sta influenzando il suo lavoro e il suo ritmo creativo. Nel 2014 Giovanni è stato 3 settimane in NZ lavorando alla colonna sonora del film Orphans & Kingdoms del regista Paolo Rotondo, un’esperienza di sinergia ottima che ha ottenuto molti riconoscimenti e premi. Ci parla di un altro progetto collaborativo che ha svolto con 8 musicisti in paesi diversi, un’esperienza multiculturale e multi-geografica che gli ha aperto nuove modalità creative.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Apr 12, 2020
186. Collegamento Padre James Walsh sull'emergenza COVID-19
Sunday Apr 12, 2020
Sunday Apr 12, 2020
Padre James Walsh era compagno universitario di Carla e Antonella e lo conoscevano come Greg Burke, ma lo hanno ritrovato su Facebook in una veste molto diversa. Infatti, adesso James è parroco al Santuario di Nostra Signora della Guardia a Velva, vicino a Genova. Durante un viaggio in Italia ha sentito la vocazione e in una serie di coincidenze è diventato prima frate alla comunità di Medjugorje in Bosnia poi sacerdote in Brasile, Giamaica, Puglia e altre parti d’Italia. Dal punto di vista della fede Padre James dice che in questa crisi epidemica la gente si sta avvicinando di più alla chiesa, magari in un modo diverso, per riflettere o in cerca di una dimensione spirituale più che religiosa. Ci parla di come vede il suo ruolo di sacerdote nel portare conforto e raggiungere la comunità dei suoi parrocchiani anche con gruppi di preghiera online. James pensa che dopo la fase di emergenza medica ci sarà un grosso problema di disagio economico se non di povertà in Italia.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Apr 05, 2020
185. Collegamento Roberta Rho sull'emergenza COVID-19
Sunday Apr 05, 2020
Sunday Apr 05, 2020
Collegamento in Skype con Roberta che abita a Bergamo, il fulcro dell’emergenza COVID-19 in Italia. Roberta lavora nel turismo come Direttrice alle vendite in Europa per Pacific Destinations, un’agenzia con la quale collabora da quando abitava ad Auckland, vent’anni fa. Roberta è in isolamento a casa da otto settimane, più della media italiana. Era tornata da un viaggio per lavoro all’estero e aveva avuto il sesto senso di ridurre i contatti sociali, potendo anche lavorare principalmente online. Ci racconta l’esperienza di aver visto aumentare giorno per giorno la rapida diffusione del contagio nella sua città… dall’iniziale poca consapevolezza generale ad una situazione di vera paura. Presenza militare continua, ambulanze giorno e notte, elicotteri e il crescere dell’ansietà e preoccupazione.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Mar 29, 2020
184. Collegamento Paola Bellusci sull'emergenza COVID-19
Sunday Mar 29, 2020
Sunday Mar 29, 2020
Collegamento in diretta in Skype con Paola Bellusci a Roma, sulla crisi in corso. Paola è una funzionaria dell’ICE, istituto per il commercio estero; è stata Trade Commissioner a Los Angeles, Chicago, a Seoul per 5 anni e di recente è di base a Roma. Paola che ha già vissuto un’esperienza di pandemia in Sud Corea nel 2015 col MERS, ci fa partecipe delle sue considerazioni e riflessioni su questo periodo cosi complesso, doloroso e difficile. Ci racconta di come ha vissuto l’evolversi della situazione in Italia e di come il governo sta lavorando e sia riuscito in una comunicazione molto chiara che ha attivato la collaborazione piena dei cittadini. Paola ci parla di cosa si sarebbe dovuto apprendere di più dall’esperienza MERS, e delle ripercussioni economiche. Che direzione prenderà l’economia e come si vorrà riconvertire la manifattura e l’impresa italiana?
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Nota: Ondazzurra sospende i consueti programmi ed inizia una serie di collegamenti Skype in risposta all'Emergenza COVID-19
Sunday Mar 22, 2020
183. Intervista Andrea Manni
Sunday Mar 22, 2020
Sunday Mar 22, 2020
Andrea è il Presidente della Camera di Commercio Italiana in NZ, ICCNZ, e torna ad Ondazzurra per aggiornarci sulle iniziative sviluppate ultimamente per agevolare le iniziative commerciali tra i due paesi. Ci parla di un nuovo pacchetto di servizi e consulenze che la Camera offre alle aziende italiane che vogliono inserirsi sul mercato neozelandese. Questo pacchetto di servizi verrà annunciato al prossimo Made in Italy Expo 2020 di maggio, un’altra importante iniziativa promossa dalla Camera in collaborazione con l’Ambasciata. Alle aziende italiane interessate ad avere una presenza diretta nel mercato neozelandese, il Made in Italy Expo offre l’opportunità di entrare in contatto con la loro potenziale rete di clienti e distributori.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
NOTA: a causa dell’emergenza COVID-19 il Made in Italy Expo è rinviato a data da destinarsi