
28.7K
Downloads
331
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Oct 27, 2019
162. Speciale musica contemporanea
Sunday Oct 27, 2019
Sunday Oct 27, 2019
Questo programma è curato dal giovane musicista Roberto Schettino che ci propone 5 brani che l’hanno emozionato a livello musicale. Roberto inizia col cantautore campano Lelio Morra col brano Elena, che nel 2014 ha vinto il Premio Fabrizio De Andrè. Segue Niccolò Fabi con Una Somma di Piccole Cose un testo molto poetico e surreale, accompagnato da un video che lo è altrettanto. Poi Willie Peyote con il brano Io non sono razzista ma satirico e pungente su tematiche importanti. Il quarto brano che Roberto ha scelto è La pioggia gli applausi, del palermitano Johnny Marsiglia uno dei migliori rapper italiani. E l’ultimo brano è PxV di Cranio Randagio pseudonimo di Vittorio Bos Andrei, il rapper italiano di molto talento morto giovane.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 20, 2019
161. Intervista Francesca Bonventre
Sunday Oct 20, 2019
Sunday Oct 20, 2019
Francesca è ciociara e da cinque anni abita alla Chatham Island, nell’arcipelago omonimo nel Pacifico a 800 km ovest dalla Nuova Zelanda. Francesca lavora all’Hotel Chatham e si trova bene nell’ambiente molto naturale dell’isola e con la comunità, che conta 600 residenti. Oltre al marketing per l’Hotel, Francesca ha iniziato un’attività commerciale utilizzando l'ottimo miele dell’isola. Il miele viene portato ad una temperatura sotto zero e diventa disidratato e croccante. E’ un prodotto innovativo, sviluppato inizialmente per i campionati neozelandesi di prodotti per chef, e sta riscuotendo molto successo vincendo premi e riconoscimenti in tante categorie. Le api delle Chatham oltre ad essere immuni dalle malattie che affliggono le api ovunque nel mondo, si nutrono di pollini particolari e producono un miele unico. Un ulteriore iniziativa di Francesca è la promozione dell’evento culinario Local Wild Food Challenge, da realizzare coi prodotti tipici dell’isola: aragoste, paua, ricci di mare, anguille, cinghiali, uova di cigno…
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 06, 2019
160. Intervista Antonio Scordamaglia
Sunday Oct 06, 2019
Sunday Oct 06, 2019
Antonio è milanese e la sua famiglia è originaria del Sud, molto legata alla terra. Era stato alcune volte in Australia da suo fratello e aveva una grande voglia di uscire dal mondo troppo urbanizzato di Milano. A Milano Antonio lavorava nel settore dell’imballaggio ed aveva visto l’opportunità di iniziare un attività in questo campo. Con questa idea nel 1992 si trasferì in NZ, inizialmente ad Otara dove ha avuto modo di conoscere da vicino la comunità polinesiana di Auckland. La sua azienda è attiva da ventisette anni e prosegue bene. Uno dei materiali molto usati nel suo settore è la plastica e Antonio ci parla della necessita e urgenza di avere impianti di riciclo della plastica in Nuova Zelanda.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 29, 2019
159. Intervista Alessandra Zecchini
Sunday Sep 29, 2019
Sunday Sep 29, 2019
Alessandra è la direttrice del Festival Italiano e ritorna ad Ondazzurra a parlarci dell’evoluzione dei quindici anni di questa manifestazione. Il Festival è di proprietà della comunità italiana e l’ente gestore è la Società Dante Alighieri di Auckland. Il Festival si svolge solitamente in ottobre, ma i lavori di preparazione iniziano già a febbraio e si intensificano a luglio ed agosto quando diventa per Alessandra un lavoro full-time. La realizzazione del Festival richiede la collaborazione di molti: il gruppo più attivo consiste in una mezza dozzina di persone ma la partecipazione dei volontari si aggira sul centinaio. Ci sono molti aspetti da gestire e da organizzare in conformità alle normative. Il Festiva continua a crescere in dimensione ma anche in complessità. Più attenzione agli aspetti ecologici, come la raccolta differenziata dei rifiuti. E sempre più espositori, alcuni per la prima volta come l’ente del turismo italiano, con sede a Sydney.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 15, 2019
158. Intervista Roberto Schettino
Sunday Sep 15, 2019
Sunday Sep 15, 2019
Roberto è un giovane musicista napoletano che ha recentemente prodotto un album intitolato Eva. Ha iniziato a suonare a 12-13 anni e più seriamente a 15 anni. Scrivere canzoni è il suo modo di rispondere al bisogno di esprimere le emozioni che sente. Ha scritto molti brani e per l’album ne ha scelti una decina. Roberto ci parla della grossa esperienza del produrre l’album e ci accompagna all’ascolto di alcuni brani. Il primo Pioggia da finestra, è stata la canzone con cui Roberto ha esordito su Spotify. A raccontar è un brano-narrativa con metafore sul passar del tempo e sulla vita. Sabato sera è una collaborazione con due amici-musicisti, una bella esperienza di crescita e arricchimento musicale.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 08, 2019
157. Intervista Manuela Di Giorgio
Sunday Sep 08, 2019
Sunday Sep 08, 2019
Manuela è romana e da un anno lavora presso lo Studio Carolina Izzo, specializzato in conservazione dei beni culturali. Dopo il liceo artistico si è diplomata all’Istituto per l’Arte e Restauro di Firenze come tecnico scientifico per il restauro, specializzata in dipinti su tela e tavola. In Italia Manuela lavorava su opere antiche anche del 600 e 700, mentre in Nuova Zelanda il campo di lavoro verte su opere più recenti e contemporanee. Apprezza molto l’esperienza che sta facendo sui materiali e tecniche contemporanee, che richiedono conoscenze diverse e specifiche. Ci parla di prevenzione, cura, documentazione e dell'etica che guida il lavoro del restauratore come la reversibilità degli interventi.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 01, 2019
156. Intervista Krizia Dall'armellina
Sunday Sep 01, 2019
Sunday Sep 01, 2019
Krizia è l’autrice del blog Italian Me Abroad iniziato due anni fa e che adesso ha un grosso seguito. Il blog era nato dall’esigenza di cercare l’autenticità italiana lontani dall’Italia ed era partito per far conoscere ricette, prodotti italiani e per dare informazioni su come e dove trovare ingredienti e cibo giusto. Adesso l’attività si è ampliata con l’organizzazione di eventi, colazioni, aperitivi, cene, per promuovere opportunità di incontro per gli italiani in Auckland. Krizia ha iniziato a lavorare nel turismo e ci parla della sua vita in NZ.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 25, 2019
155. Intervista Silvia Maggioni
Sunday Aug 25, 2019
Sunday Aug 25, 2019
Silvia abita a Christchurch dove si è trasferita con la famiglia da Milano nel 2016. Suo marito Vladimiro ha un attività di importazione di vini e prodotti italiani di nicchia, ora ben avviata che si chiama Casamassima. Silvia ci parla dei cambiamenti che questo trasferimento ha portato nei suoi 3 figli e dell’educazione che ricevono in NZ. Silvia insegna italiano, suona il violoncello nell’Orchestra Risingholme ed è la conduttrice di un programma radiofonico in inglese che parla dell'Italia. E’ entusiasta della comunità musicale che ha trovato in NZ: molto accogliente, coesa e aperta a tutti i repertori possibili.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 18, 2019
154. Speciale musicale sull'estate italiana
Sunday Aug 18, 2019
Sunday Aug 18, 2019
Antonella e Carla ci propongono una serie di canzoni dedicate all’estate italiana. Iniziano con alcune canzoni molto conosciute come Azzurro di Celentano e Sapore di sale di Gino Paoli. Poi ci parlano delle loro bibite estive preferite e proseguono con La nostra estate insieme di Pino Daniele e con la recente Mambo salentino di Boomdabash.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 11, 2019
153. Intervista Mizzi Martufi
Sunday Aug 11, 2019
Sunday Aug 11, 2019
Maurizia detta Mizzi ha quattordici anni ed è un'emergente campionessa di ginnastica ritmica, lo sport eseguito col nastro, la palla, il cerchio, le clavette e la fune. Mizzi è nata a Latina e con la sua famiglia si è trasferita in NZ sette anni fa. Aveva iniziato ginnastica ritmica in Italia e ha continuato in Auckland superando i vari livelli di formazione ed iniziando a far competizione. Ci parla degli attrezzi: il nastro è il più difficile da controllare mentre il suo preferito è la palla. Mizzi fa allenamento venti ore alla settimana, quattro ore al giorno, dopo la scuola. La sua giornata inizia alle cinque e finisce le nove. Il suo sogno è di partecipare ai prossimi Commonwealth Games e di sviluppare al massimo il suo talento sportivo.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM