
29.1K
Downloads
333
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Nov 11, 2018
114. Intervista Simone Ziglioli
Sunday Nov 11, 2018
Sunday Nov 11, 2018
Simone è milanese ed è arrivato ad Auckland un annetto fa, dopo due anni trascorsi in Australia col Working Holiday Visa. Di lavoro fa il website designer, si occupa di disegnare l’insieme della comunicazione visiva di un sito, colori, grafica, immagini, carattere tipografico. Una volta che immagine-obbiettivi-contenuti sono risolti, il design passa al programmatore, che mette in codice il design. In media la preparazione di un sito su misura, richiede 4/5 settimane. Ci parla dei suoi studi in media design e del suo percorso di inserimento nel lavoro. Simone si trova bene ad Auckland e apprezza molto la vicinanza a luoghi bellissimi e adatti al surf, che sta diventando la passione dei suoi weekend.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Nov 04, 2018
113. Intervista Alice Amico
Sunday Nov 04, 2018
Sunday Nov 04, 2018
Alice è traduttrice di formazione, laureata presso la scuola interpreti di Forlì, e abita ad Auckland dove lavora come editrice e traduttrice per l’inglese e il russo. Nel 2015 Alice aveva trascorso un semestre all’Università di Auckland per fare un esperienza di studio in un paese anglofono. Era così venuta a conoscenza dell’opera dell’autore neozelandese Frank Sargerson, che le era piaciuto moltissimo decidendo di farne l’argomento della sua tesi di laurea. Alice ci parla di questo autore, che ama particolarmente per la narrativa essenziale e intensa e per l’ambientazione precisa dei luoghi e cultura neozelandesi. Per chi non conoscesse Sargerson, Alice consiglia di iniziare col breve racconto Conversation with my uncle.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 28, 2018
112. Intervista Paolo Loggia
Sunday Oct 28, 2018
Sunday Oct 28, 2018
Paolo è il direttore di Sovrano Limoncello, prodotto a Kerikeri. Questo limoncello sta ricevendo molti riconoscimenti internazionali anche in competizione con produttori italiani. Medaglie d’oro e addirittura medaglia di platino, il massimo premio. Il piacere e il gusto di fare vini e liquori in famiglia c’è sempre stato e quando nel 2007 la famiglia si trasferì in NZ a Kerikeri, iniziarono subito l’avventura del limoncello. In dieci anni di conduzione familiare la ditta è cresciuta moltissimo e adesso esportano in America, Canada e Australia. I limoni usati sono di quattro varietà e provengono esclusivamente da Kerikeri. Sovrano produce anche l’arancello, il nocino, il liquore al caffe e il liquore al cioccolato, senza lattosio.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 21, 2018
111. Intervista Alessandra Zecchini
Sunday Oct 21, 2018
Sunday Oct 21, 2018
Alessandra è la direttrice del Festival Italiano Auckland, che anche quest’anno si è tenuto a Newmarket il 28 ottobre, con enorme successo di pubblico. In precedenti interviste con Ondazzurra Alessandra ci ha parlato di vari aspetti del Festival e dell’esperienza di sagra italiana che il Festival vuole offrire. Oggi invece ci racconta la storia che l’ha portata a vivere in NZ. La sua prima visita fu nel Natale del 1992, per conoscere la famiglia e il paese del suo compagno Peter. Hanno vissuto assieme a Londra, poi a Tokio e nel 1997 volendo iniziare una famiglia si sono trasferiti in NZ. Peter è un editore, poliglotto, ama parlare parecchie lingue e i loro due figli sono bilingue. Nel 2000 Peter e Alessandra hanno fondato la casa editrice Oratia Media, specializzata in libri per bambini e libri di storia locale e cultura Māori. Alessandra è anche una responsabile del movimento Slow Food, che promuove valori sani ed etici nell’alimentazione.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 14, 2018
110. Intervista Gabriele Gambassi
Sunday Oct 14, 2018
Sunday Oct 14, 2018
Gabriele, toscano di origine e cresciuto a Roma, si è trasferito in NZ con sua moglie neozelandese 25 anni fa. E’ un esperto di informatica e di database relazionale, il suo settore di lavoro da più di 30 anni. Ci racconta la sua esperienza di inserimento sul lavoro e le diversità di specializzazione tra l’Europa e la NZ in questo settore. In NZ il mercato è più deregolato e ricettivo e c’è una maggiore agilità nella popolazione ad adottare innovazioni tecnologiche. Un noto esempio e' stato l’utilizzo della carta bancomat, che fu pilotato a livello mondiale in NZ, undici anni prima che in Italia. In Europa c’è una mentalità meno preparata ad apprendere nuove tecnologie…comunque il fermento dell'evoluzione informatica sta avvenendo in tutto il mondo.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Oct 07, 2018
109. Intervista Matt Pino
Sunday Oct 07, 2018
Sunday Oct 07, 2018
Matt è astrofisico e lavora all’Università di Auckland dove dirige il team degli Application Specialists. La passione per le stelle iniziò da bambino e lo ha portato al dottorato in fisica, alla ricerca presso l'INFN della sua città, Lecce e all’insegnamento universitario presso il Politecnico di Bari. Purtroppo in Italia i fondi e opportunità per la ricerca sono limitati e Matt ha capitalizzato su altre competenze sviluppate durante la carriera accademica, come l’esperienza informatica. Porta comunque avanti un filone di ricerca personale sui Gamma-ray burst, esplosioni di raggi gamma che si verificano periodicamente nell’universo attorno a noi. Si trova bene all’Università di Auckland, che descrive come un’esperienza molto positiva, interessante e operativa.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 30, 2018
108. Intervista Davide Castorina
Sunday Sep 30, 2018
Sunday Sep 30, 2018
Davide è fisioterapista e vive in NZ da dieci anni. Era arrivato dopo la laurea per fare un anno di esperienza all’estero, e proprio verso la fine della sua permanenza ha incontrato una ragazza maori che diventera' sua moglie. Hanno vissuto assieme in Italia tre anni e dopo hanno deciso di stabilirsi qui, inizialmente a Wellington ed ora a Masterton. Si sono sposati ad Acireale e al matrimonio hanno partecipato ben venti persone della famiglia maori. E’ stato un matrimonio memorabile anche con la presentazione di una haka. Davide pur essendo cresciuto a Roma è contento di vivere in una cittadina di provincia, con un ritmo adatto ad una giovane famiglia che cresce.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 23, 2018
107. Intervista Flavia Berucci
Sunday Sep 23, 2018
Sunday Sep 23, 2018
Flavia è romana e da sei anni vive ad Auckland con suo marito Jacopo, ingegnere. Inizialmente non conoscevano nessuno, quindi ci sono state tante sfide di crescita personale. La Dante Alighieri è stata molto importante come punto di incontro e di scambio tra le due culture; ha iniziato a collaborare con loro ed è tutt’ora partecipe come vicepresidente. Flavia ha sempre lavorato nell’industria televisiva, ma recentemente ha iniziato un ruolo diverso per il Comune di Auckland. Si tratta di un programma di consultazioni che coinvolge i cittadini sui progetti e piani di sviluppo in programmazione. Le opinioni del pubblico vengono ascoltate, raccolte e incluse nel processo decisionale. E' una realtà multiculturale dove c’è partecipazione, dibattito e confronto.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 16, 2018
106. Intervista Alfio Leotta
Sunday Sep 16, 2018
Sunday Sep 16, 2018
Alfio è siciliano e vive in NZ da 15 anni. La prima volta arrivò nel 2003 con il Working Holiday Visa che era appena stato introdotto e inizialmente disponibile a solo 300 giovani italiani. Alfio aveva finito l’Università a Roma e voleva fare un esperienza internazionale imparando l’inglese. L’anno successivo ha proseguito col Working Holiday Visa in Australia, prima di tornare in Europa per continuare gli studi con un master. Aveva un buon ricordo della vita in NZ e nel 2006 ritornò per fare il dottorato su Cinema e Turismo, basato sul fenomeno del Signore degli anelli. Adesso insegna cinema alla Victoria Università di Wellington e scrive su Cinema e Turismo, su Peter Jackson e sul cinema neozelandese.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Sep 09, 2018
105. Intervista Roberto Buzzolan
Sunday Sep 09, 2018
Sunday Sep 09, 2018
Roberto è un fotografo toscano che vive in NZ dal 1992, viaggia, va spesso in Italia ma torna volentieri qui dove apprezza la libertà, la freschezza, la possibilità di fare tante cose senza essere giudicato troppo. La passione della fotografia Roberto l’ha trovata da ragazzo e l’ha trasformata in un mestiere. L’inserimento professionale in NZ è stato facile e positivo, ha trovato opportunità e soddisfazioni. Ci parla di vari aspetti della fotografia, del cambiamento piuttosto repentino al digitale, della qualità particolare della luce e della vita a Matakana dove si è trasferito con la sua famiglia.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM