
28.7K
Downloads
331
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Aug 19, 2018
102. Intervista Tommaso Amaranto
Sunday Aug 19, 2018
Sunday Aug 19, 2018
Tommaso è marchigiano e cuoco di professione. Da poco ha iniziato un attività in proprio: con un food-truck fa i mercati e vende pasta fresca senza glutine. Un annetto fa sua moglie scopri di avere un intolleranza al glutine e Tommaso, non potendo rinunciare alla pasta, si è messo a sperimentare con ricette e ingredienti. Molto contento del risultato ha pensato di dedicarsi a questo settore particolare. La sua ricetta è una miscela di otto farine: riso, mais, polenta, miglio, grano saraceno, amaranto, tapioca e farina di patate. Fa ravioli, tortelli, tagliatelle, strozzapreti, fusilli, maccheroni e...tutto piace molto.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 12, 2018
101. Intervista Maria-Giulia Pozzi
Sunday Aug 12, 2018
Sunday Aug 12, 2018
Maria-Giulia è nata in Sardegna, vissuta a Roma ma con un background familiare misto ed europeo. Ha conosciuto suo marito neozelandese a Londra e dopo un decennio trascorso assieme a Londra e in Italia, cinque anni fa si sono trasferiti in NZ. Ci parla delle difficoltà e piccole scoperte giornaliere che ha sperimentato nell’integrarsi alla vita neozelandese. In Italia lavorava come giornalista specializzata nel settore cibo e vino. Ora lavora per Sapori d’Italia una ditta d’importazione di vini italiani, e si occupa di promozioni e contatti coi clienti.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Aug 05, 2018
100. intervista Umberto Lissignoli
Sunday Aug 05, 2018
Sunday Aug 05, 2018
Umberto abita da quattro anni in NZ con suo marito Yuri. Sono entrambi bresciani e sono arrivati in NZ dopo un esperienza di viaggio-lavoro in Australia. Qui si sono innamorati del paese, della gente e della mentalità progressista. In Italia erano dispiaciuti di non poter legalizzare il loro rapporto, dato che erano felicemente assieme da dieci anni. E questa è stata una delle motivazioni per voler vivere in NZ dove infatti hanno potuto sposarsi nel 2017 in una simpatica cerimonia in barca, nel golfo di Auckland. L’anno scorso hanno festeggiato anche in Italia la loro unione civile, ora possibile con la riforma del diritto di famiglia.
Su questo tema dei diritti civili, Ondazzurra vuole ricordarvi che la Nuova Zelanda è stato il primo paese al modo a riconoscere il diritto di voto alle donne nel 1853. Quest’anno si celebra il 125 anniversario di questo importante evento della storia legislativa internazionale.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 29, 2018
99. Intervista Isabella Gamboni-Sullivan
Sunday Jul 29, 2018
Sunday Jul 29, 2018
Isabella è milanese e con suo marito gestisce l’uliveto Olive Groove. L’hanno comperato sei anni fa ed è parte di una cooperativa di produttori. Il loro uliveto ha 1200 ulivi e si trova a Matakana, una bella zona a 70km da Auckland. Ci parla della tonnellata di olive al giorno che raccolgono, delle varietà di olive e di una sviluppata per le condizioni climatiche neozelandesi. Ci racconta del mercato e della comunità di piccoli imprenditori di Matakana e della nuova serie di prodotti derivati dall’oliva che vuole mettere in produzione.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 22, 2018
98. Intervista Viviana Zanetti
Sunday Jul 22, 2018
Sunday Jul 22, 2018
Viviana è avvocato, lavora nel sociale ed è molto attiva nella comunità italiana online con il sito Leaving Italy, living New Zealand. In Italia lavorava come precaria all’Università e il suo compagno Massimo come geologo. Entrambi insoddisfatti della situazione lavorativa, avevano maturato l’idea di andare all’estero e la Nuova Zelanda era interessante perchè le loro professionalità erano tra le competenze richieste. Si sono trasferiti nel 2013 e Massimo ha trovato lavoro quasi subito Christchurch, dove abitano attualmente. Viviana ci parla del sito LILNZ, dell’importanza della comunità italiana online e del suo lavoro, del quale è molto soddisfatta.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 15, 2018
97. Intervista Simona Nardozza
Sunday Jul 15, 2018
Sunday Jul 15, 2018
Simona è ricercatrice presso l'Istituto Plant and Food Research come esperta dei kiwifruit. Simona era arrivata in NZ nel 2005 dall'Università di Bologna con una borsa di studio, offerta dall’istituto presso il quale tuttora lavora. Durante il dottorato Simona e suo marito si sono innamorati della NZ e avendo trovato entrambi dei lavori interessanti, hanno deciso di fermarsi. Simona studia il metabolismo degli zuccheri e ci parla della differenza tra gli zuccheri raffinati e quelli naturali; e di altri aspetti del suo lavoro all’Istituto di Ricerca.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 08, 2018
96. Intervista Matteo Telara
Sunday Jul 08, 2018
Sunday Jul 08, 2018
Matteo è uno scrittore ed insegnate alla scuola Dante, e ogni anno organizza uno spettacolo teatrale con gli studenti di italiano. E’ una recita scolastica, a livello amatoriale, che offre l’opportunità di un apprendimento particolare per gli studenti e un occasione di divertimento per tutti, incluso il pubblico. La recita di quest’anno e' un’atto unico con sette personaggi e va’ in scena domenica 22 luglio. Matteo e' arrivato in NZ nel 2005 ispirato dalla sua passione per il surf.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 01, 2018
95. Intervista Carolina Izzo
Sunday Jul 01, 2018
Sunday Jul 01, 2018
Carolina Izzo è da due anni il presidente della Camera di Commercio Italiana in NZ, ICCNZ. Ci parla delle finalità di questo ente, delle opportunità di networking per aziende italiane che vogliono entrare nel mercato neozelandese e per aziende neozelandesi che vogliono operare in Italia. Ci parla di due iniziative del 2018: il festival Ciao Italia, tenutosi a Christchurch in giugno e il Made in Italy Trade Expo che si terrà a novembre in Auckland.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jun 24, 2018
94. Intervista Tito Cucciniello
Sunday Jun 24, 2018
Sunday Jun 24, 2018
Tito è il noto proprietario di Pasta e Vino una trattoria in Ponsonby, definita da Tito “alla buona come una volta”… rustica, casereccia, “una cucina degli anni ottanta”. Camerieri e cuochi sono tutti italiani e lavorano con passione e in sintonia. Tito era venuto per la prima volta in NZ nel 1993 con Barbara sua moglie, a trovare una carissima amica milanese che vive ad Auckland. Poi nel 1999 hanno venduto tutto a Milano e si sono trasferiti “pieni di speranza”. Tito aveva fatto la scuola alberghiera negli anni '80 in Italia, sua mamma ha un hotel nel Gargano, suo papà un ristorante a Palermo…quindi l’ospitalità è tradizione di famiglia.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jun 17, 2018
93. Intervista Claudio Teobaldelli
Sunday Jun 17, 2018
Sunday Jun 17, 2018
Claudio è compositore, musicista e regista toscano, molto legato alla Nuova Zelanda fin dal suo primo viaggio nel 1997 per lavorare alla colonna sonora del documentario I Maori perduti. Da allora è tornato varie volte promuovendo scambi culturali tra l’Italia e la NZ. Nel 2001 è stato il direttore artistico dell'evento internazionale Maori in Florence e nel 2002 di Aotearoa in Italy a Roma. Un recente progetto del quale è co-regista e compositore, è il documentario Kia Ora sul 28esimo Battaglione Maori, che ebbe un ruolo centrale nella liberazione di Firenze e Toscana durante WWII.
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM