
22.8K
Downloads
308
Episodes
A programme made in New Zealand Aotearoa for Italians and lovers of Italy; an assemblage of culture, interviews, music and news of things Italian happening in New Zealand. Fun, flexible, passionately Italian. Ondazzurra project was initiated by COMITES, Comitato degli Italiani all‘Estero, and supported by MAECI, Ministero Affari Esteri Cooperazione Internazionale. Ondazzurra is the only podcast programme in Italian produced in New Zealand. Follow us on: IG: instagram.com/ondazzurra_nz FB: facebook.com/ondazzurra.podcast
Episodes
Sunday Jul 25, 2021
241. Finalmente Letteratura ! Dante e il viaggio di Ulisse
Sunday Jul 25, 2021
Sunday Jul 25, 2021
Primo episodio di Finalmente letteratura! conversazioni tra Bruno Ferraro e Matteo Telara su argomenti letterari.
Bruno e Matteo prendono spunto dal 700º anniversario della morte di Dante Alighieri e ci parlano di un canto molto noto della Divina Commedia dove Dante incontra Ulisse. Ulisse rappresenta il viaggio…viaggio in mare nell’antica Asia ma anche viaggio metaforico, motivato dal desiderio di conoscere. Ulisse è il coraggioso e astuto eroe omerico, re di Itaca, marito di Penelope, temerario navigatore…ma Dante lo mette nell’Inferno tra i fraudolenti, perché lo vede colpevole di aver usato il suo ingegno e la sua oratoria per ingannare, come nel Cavallo di Troia e nel convincere il suo equipaggio a navigare oltre le Colonne d’Ercole, considerato il limite del mondo conosciuto. L’interpretazione negativa di Dante della figura di Ulisse è molto dibattuta e Bruno e Matteo la discutono, ponendola nel contesto della religiosità di Dante. Ma anche Dante nel suo viaggio immaginario dal peccato alla grazia, cerca la conoscenza, seppur per la salvezza dell’anima. Il fascino di Ulisse verso l’ignoto e la sua volontà di affrontarlo, possono invece apparire come l’anticipo della traiettoria moderna verso le frontiere del sapere.
Ringraziamo lo sponsor di questo episodio l’Ambasciata d’Italia a Wellington www.ambwellington.esteri.it e il Ministry for Ethnic Communities www.ethniccommunities.govt.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 18, 2021
240. Intervista Luca Montagni
Sunday Jul 18, 2021
Sunday Jul 18, 2021
Luca è nato in Alto Adige e con la sua famiglia ha vissuto in Germania, in Belgio e sul lago di Garda. Da adulto ha continuato a viaggiare e vivere in tanti posti diversi. È arrivato in NZ una quindicina di anni fa, per lavorare come tecnico di sci e snowboard. Adesso lavora nel turismo come guida turistica, con gruppi grandi, piccoli e clienti singoli. Luca è felice di vivere in NZ, ama l’onestà che c’è nel paese e la fiducia che, come cittadini, si può avere verso le istituzioni. L'anno scorso con Covid il suo lavoro di guida turistica si è bloccato, ma Luca ha avuto modo di inserirsi nell’industria cinematografica e sta lavorando come freelance in art-department. Stanno comunque arrivando prenotazioni per fine 2021 e inizio 2022 ma dipende se la situazione si stabilizza coi vaccini e con l’apertura delle frontiere. A Luca piace molto fare la guida, far conoscere le meraviglie del paese ai suoi clienti e a condividere con loro un pò quel senso di utopia che lui percepisce in NZ. Della sua attività di DJ ci racconta che per il suo cinquantesimo compleanno, ha partecipato al noto Burning Man nel deserto del Nevada, dove si è reso conto che l’età è solo un dettaglio.. ed è tornato motivato a condividere col pubblico la sua passione per la musica.
Ringraziamo lo sponsor di questo episodio, la Società Dante Alighieri di Auckland www.dante.org.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6 FM
Sunday Jul 11, 2021
Sunday Jul 11, 2021
Ondazzurra inizia una nuova serie intitolata L'economia a testa in giù conversazioni con specialisti di settore su temi riguardanti l'economia.
In questo primo incontro abbiamo intervistato Simona Fabrizi per parlare principalmente di piattaforme digitali. Simona è Senior Lecturer all'Università di Auckland specializzata in economia industriale, politica della concorrenza, teoria dell'innovazione, teoria dei contratti, economia pubblica. Google, Facebook, Amazon, Microsoft, Apple sono le piattaforme digitali più note e permettono di far interagire utenti, imprese e fornitori di contenuti. Con Simona abbiamo parlato di come queste piattaforme sono diventate i giganti del web e quali problemi potrebbero esserci per gli utenti. Inoltre, si è parlato di come la Nuova Zelanda abbia un ruolo fondamentale nel testare nuovi servizi (il settimanale The Economist ha parlato di Kiwi as guinea pigs) e di come l'Europa abbia difficoltà nel creare i suoi giganti del web.
Ringraziamo gli sponsor di questo episodio: l’Ambasciata d’Italia a Wellington www.ambwellington.esteri.it , il Ministry of Ethnic Communities www.ethniccommunities.govt.nz e Casamassima, prodotti eccellenti della cucina artigianale italiana www.casamassima.co.nz
Ondazzurra è in diretta ogni domenica alle 11.20 su 104.6